Ghiacciaio di Collalto
Toponimi:
Hochgall Kees;
Gruppo Montuoso:
Vedrette di Ries
Numero ghiacciaio:
CGI-927 (I4L00123310)
Bacino idrografico:
Aurino, Rienza, Isarco, Adige
Coordinate UTM:
33TTN 8185 0025
Tipo:
Ghiacciaio montano, circo vallone
Esposizione Prevalente:
Nord-Ovest
Note:
La
fronte
del
ghiacciaio
di
Collalto
si
getta
nel
lago
proglaciale
dando
origine
ad
una
palle
parete
(falesia di ghiaccio), sullo sfondo la maestosa parete dell'HochGall.
Altre immagini
2009
2007
2006
Generale
riduzione
anche
se
rispetto
agli
scorsi
anni
il ritiro è stato meno accentuato.
Rispetto
allo
scorso
anno
la
fronte
ha
subito
una
notevole perdita di spessore, passando da circa
5 m ai 2,5 m di quest’anno.
La
zona
adiacente
alla
fronte
risulta
ancora
coperta
dalla neve invernale.
Il lago proglaciale non ha subito aumenti di volume.
Si
nota
un
aumento
della
presenza
detritica
nella
porzione
frontale
in
sinistra
idrografica
del
ghiacciaio,
come
anche
nel
settore
centrale
dello
stesso.
2019
(Operatori: Perini G., Saccon G.)
Ritiro
assente
senza
significative
variazioni
rispetto
all’
anno
precedente.
La
fronte
risulta
leggermente
diminuita
in
spessore.
Il
lago
proglaciale
non
ha
subito variazioni di volume.
Si
nota
un
costante
aumento
della
presenza
detritica
nella
porzione
frontale
in
sinistra
idrografica
del
ghiacciaio.
2020
(Operatori: Saccon G.)
2022